2 giugno 1946: primo voto delle donne

Emancipazione femminile e istituzioni repubblicane Sabato 21 maggio presso il Teatro della Filarmonica di Corciano Il tema di quest’anno è Il referendum del 2 Giugno 1946: primo voto delle donne italiane, affrontato con l’intento di approfondire tanto la questione storica dell’emancipazione femminile nel nostro paese, quanto il significato storico e politico legato alla scelta delle […]

Leggi di più… from 2 giugno 1946: primo voto delle donne

Una questione di genere. La scuola delle differenze

Liberamente Donna in collaborazione con la Regione Umbria presenta: Una questione di genere. La scuola delle differenze Una nuova soggettività abita le trasformazioni del mondo contemporaneo: una soggettività molteplice e in divenire, un puzzle immaginario e materiale, un luogo continuamente riconfigurato dalle tante differenze da cui è attraversato. La forza di questa soggettività e delle […]

Leggi di più… from Una questione di genere. La scuola delle differenze

Liberamente Donna e Libera Umbria presentano “Onore e dignitudine”

Venerdì 19 febbraio, alle ore 17.00, presso il Foyer del teatro Morlacchi di Perugia, si è tenuta la presentazione del libro “Onore e dignitudine”, di Sabrina Garofalo e Ludovica Ioppolo. Una scelta precisa, quella di guardare e ascoltare, in una prospettiva di genere, le storie di uomini comuni che si innamorano di donne che non […]

Leggi di più… from Liberamente Donna e Libera Umbria presentano “Onore e dignitudine”

Fiaccolata in ricordo delle donne vittime di violenza

Si è svolta a Perugia sabato 19 dicembre una fiaccolata in ricordo di Raffella, Ilaria e tutte le donne vittime di violenza. Sono state centinaia le persone, donne, uomini e bambine/e che hanno marciato silenziose da Piazza Italia a Piazza IV Novembre con in mano una candela. All’arrivo si sono disposte in cerchio per un […]

Leggi di più… from Fiaccolata in ricordo delle donne vittime di violenza

Santa delle Perseguitate

Mercoledì 4 marzo doppio appuntamento per parlare di Santa Scorese, una ragazza di Bari uccisa da uno stalker negli anni ’90. Alle 17.00 alla Casa Delle Donne – Terni insieme a Rosamaria Scorese, sorella di Santa, per parlare del libro “Santa che Voleva Solo Vivere” e alle 21.00 al Teatro Secci con la compagnia tarantina Teatro […]

Leggi di più… from Santa delle Perseguitate

Manifestazione: “LIBERE DI ESSERE LIBERE DI VIVERE”

SABATO 7 GIUGNO A TERNI MANIFESTAZIONE “LIBERE DI ESSERE LIBERE DI VIVERE NON SIAMO VITTIME SIAMO DONNE! NON SIAMO UN’EMERGENZA SOCIALE!” Ogni giorno in Italia 95 donne denunciano di aver subito minacce, 19 percosse, 14 di essere vittima di stalking, 10 di violenza sessuale. In Umbria tra il 2000 e il 2011 ci sono stati […]

Leggi di più… from Manifestazione: “LIBERE DI ESSERE LIBERE DI VIVERE”

“C’è chi dice NO” – Convegno del 2/12/2006

In occasione delle iniziative per la Giornata mondiale contro la Violenza alle Donne, nel 2006 abbiamo organizzato un Convegno sulle esperienze dei Centri Antiviolenza, iniziando quel percorso di confronto e lavoro di rete che ha portato all’apertura ed alla gestione, a Terni, della 1a casa protetta x donne vittime di violenza e loro figli minori. […]

Leggi di più… from “C’è chi dice NO” – Convegno del 2/12/2006